
Sono visibili le installazioni di “Antarctic Village - No Borders”, realizzate dagli artisti durante la spedizione in Antartide nel 2007.
In mostra sono esposti i 25 igloo, i “Survival Kits", i "Drop Parachutes" e il video della spedizione, sviluppati con l’intento di affermare il principio dell’abolizione di tutte le frontiere, mentali e reali.
Il percorso artistico degli Orta si é da sempre sviluppato toccando le tematiche del comportamento etico. In mostra sono proposte due nuove opere del progetto “Orta Water” che rivendica l'uso sostenibile delle risorse idriche del pianeta: “Fluvial Intervention Unit" e "Life Line”.
Fruibili anche le opere degli anni 2001- 03: "Urban Life Guard", serie di involucri-branda atti alla sopravvivenza urbana; "M.I.U. VII Nomad Hotel", un camion aperto dove trovano alloggio delle riviste unità abitative e "M.I.U II", un’ambulanza al cui interno sarà distribuito ai visitatori l’"Antarctic World Passport" un passaporto globale che si pone come simbolo della libera circolazione nel mondo tra i popoli e dello scambio culturale tra i paesi.
Fino all'8 giugno
Hangar Bicocca
Via Chiese 2, Milano
Tel +39 335 7978214
www.hangarbicocca.it
Manuela Stucchi
Altri articoli di "Arteantiquariato" su QUICASA.IT
Nessun commento:
Posta un commento